In questa sezione sono presenti gli appuntamenti disponibili e organizzati dall'Osservatorio Astronomico Torre Luciana.
Verifica sempre che la manifestazione non sia stata annullata per maltempo o per qualsiasi altro motivo.
Telefono attivo dalle 18:00 alle 21:00 e durante tutte le manifestazioni 3887360800.
Domenica 31 Dicembre 2023 alle ore 00:00
Prossimi sciami e dati principali ORIONIDI attive dal 26/9 al 22/11, culmine il 20-21/10, media oraria teorica 20, progenitore cometa P1/Halley. TAURIDI Sud dal 28/9 al 2/12, culmine 4-5/11, media oraria 5, cometa P2/Henke TAURIDI Nord da Ottobre al 3/12, culmine 11-12/11, media oraria 5, cometa P2/Henke LEONIDI dal 3/11 al 2/12, media oraria 15, culmine 17-18/11, cometa 55P/Temple-Tuttle GEMINIDI dal 19 /11 al 24/12, culmine 13-14/12, media oraria 150, progenitore asteroide Fetonte URSIDI dal 13 al 24/12, culmine 21-22/12, media oraria 10, cometa 8P Tuttle Le più interessanti saranno le Geminidi, caratterizzate dal maggior numero teorico ma anche da una bassa velocità,per cui diverse di esse saranno apprezzabili nel cielo per...
Continua ...Giovedì 31 Agosto 2023 alle ore 00:15
Dato il periodo feriale e di maggiore disponibilità agli impegni notturni, potrebbe risultare comodo avere un breve riepilogo sulla possibilità di osservare alcuni sciami di meteore attualmente attivi. Le Delta Acqauridi Sud sono meteore che hanno una velocità media, 40Km al secondo, la loro origine apparente è nella costellazione dell'Acquario, che attualmente si trova ad Est al di sotto dell'orizzonte, le meteore saranno comunque visibili seppure solamente quelle che andranno verso l'alto, ossia verso il cielo lato Nord che è il nostro emisfero. Il nome Acquaridi Sud è riferito specificatamente al fatto che saranno invece ben visibili dalle zone che si trovano al di sotto dell'equatore. Il loro culmine è la notte tra il 30 ed il 31 Luglio,...
Continua ...Venerdì 14 Luglio 2023 alle ore 21:30
L'incontro si svolgerà presso ARCI Casa del Popolo di Mercatale val di Pesa, ore 21.30 Saluto del Sindaco Roberto Ciappi Interverranno: Massimo Mazzoni, astronomo di Arcetri, docente di fisica Unifi Vincenzo Millucci, già docente Unisi e fondatore dell'Osservatorio Torre Luciana Saranno presenti alcuni astrofili di Torre Luciana con i loro telescopi per l'osservazione del cielo. Prima dell'incontro, alle ore 20, sarà possibile cenare presso Arci Mercatale, locali pizzeria, prezzi popolari, prenotazione obbligatoria ai numeri 055 821422 e 3287486375 Allegata locandina stampabile Osservatorio Torre Luciana
Continua ...Sabato 10 Luglio 2021 alle ore 22:00
Buonasera a tutti, purtroppo, sempre causa normative anti contagio da virus Covid 19, rimane ancora impossibile operare nei richiesti standard di sicurezza. In particolare, dato che le serate vengono fatte quasi al buio su di un piazzale aperto, non è possibile fare alcun contingentamento degli spazi e rimane pressochè impossibile effettuare un efficace controllo del distanziamento. Inoltre, per fare le osservazioni vere e proprie, va appoggiato l'occhio sull'oculare del telescopio: questo richiederebbe che oculari e telescopi vengano sanificati per tutte le singole persone, operazione impossibile da fare senza danneggiare gli strumenti ed i trattamenti delle ottiche. Speriamo che quanto prima si possa tornare alla...
Continua ...Giovedì 10 Giugno 2021 alle ore 11:45
Domani 10 Giugno ci sarà una eclissi di Sole, l'evento sarà di tipo anulare dove ne è prevista la totalità, ovvero la Luna coprirà solo parzialmente il Sole e rimarrà visibile un anello di luce attorno alla sagoma della Luna.Nelle nostre zone invece l'eclissi sarà visibile come parziale, la Luna coprirà solo un lato del Sole che rimarrà visibile come ne fosse stato mangiato un pezzo.Inizio contatto ore 11,53massimo ore 12,23fine contatto ore 12,50Gli orari sono suscettibili a piccole variazioni che dipendono dalla latitudine esatta da dove viene effettuata l'osservazione. Si raccomanda sempre di munirsi di opportuni filtri protettivi per l'osservazione anche solamente ad occhio nudo, assolutamente non vanno usati binocoli o altri strumenti privi di...
Continua ...Venerdì 30 Aprile 2021 alle ore 11:45
Buongiorno a tutti. In applicazione dell'ultimo Decreto Legge del 14-1-2021, lo stato di emergenza viene proprogato al 30 Aprile, fino a tale data sarà pertanto impossibile ipotizzare alcuna attività. Rimaniamo in fiduciosa attesa, sperando che i prossimi DPCM portino notizie confortanti e non ulteriori aggravamenti della situazione. Osservatorio Torre Luciana
Continua ...Mercoledì 30 Dicembre 2020 alle ore 14:15
Il previsto allentamento delle restrizioni che sarà operativo dal giorno 4 Dicembre purtroppo non permetterà ancora di riprendere le attività pubbliche dell'osservatorio. Il passaggio della Toscana in area arancione consentirà solamente gli spostamenti interni al comune di appartenenza e la riapertura di alcune attività, rimangono banditi gli assembramenti di persone, nel nostro caso soprattutto anche perchè nell'osservazione astronomica è necessario operare in condizioni di bassa illuminazione: condizioni molto difficili per rispettare il distanziamento e la sanificazione degli strumenti. E' pertanto impossibile ipotizzare una data per la riapertura delle attività di Torre Luciana, che sarà in funzione delle disposizioni di contenimento della...
Continua ...Lunedì 21 Dicembre 2020 alle ore 17:00
Questo Dicembre sarebbe stato un mese con diversi eventi importanti, purtroppo la situazione sanitaria ci impedisce di invitarvi a vederne alcuni a Torre Luciana.Facciamo però un riepilogo, in maniera che chi ne ha possibilità possa organizzarsi in proprio. Lunedì 14 ci sarà una eclissi totale di Sole visibile dal Sud America (Cile, Argentina), data la situazione sanitaria mondiale molti siti si stanno organizzando per trasmetterla via web, cercando in rete dovrebbe essere possibile seguira. Essendoci l'eclissi di Sole è implicito che siamo in fase di Luna nuova, il cielo di notte sarà pertanto in condizione ottimale per l'osservazione delle bellezze invernali, Orione in prima fila. Nei giorni 13 e 14 ci sarà inoltre il culmine dello sciame meteorico...
Continua ...Mercoledì 12 Agosto 2020 alle ore 23:00
Buonasera a tutti, purtroppo, causa problemi di distanziamento, i consueti appuntamenti del 10 e del 12 Agosto per l'osservazione dello sciame meteorico delle Perseidi non avranno luogo e l'osservatorio rimarrà chiuso. Il consiglio è di recarsi in collina, in qualche zona con poche luci e lontano dalla ressa di persone per fare delle osservazioni induviduali. Se vi portate dietro un semplice binocolo potrete apprezzare anche Giove e Saturno, brillanti nel cielo verso Sud. Sperando che questa situazione possa finire quanto prima..... Osservatorio Torre Luciana
Continua ...